Quando uno scrittore esordiente decide di pubblicare il suo dattiloscritto, può intraprendere più strade che si potrebbero dividere in cinque categorie. L'editoria tradizionale, l'editoria a pagamento, l'editoria crowdfunding, stamperia e il self-pubblishing. Andiamo a vedere in cosa consistono, compresi i pro e i contro. Editoria tradizionale. Questa consiste di inviare il proprio libro a cinque,... Continue Reading →
Blog
Avverbiamente – Avvertenze
Scrivere un libro ci vuole pazienza e tempo, ma non basta battere sulla tastiera e dare sfogo alle emozioni. Esistono tecniche, studi, ricerche. Tra le altre cose, ci sono parole che andrebbero evitate o aggirate. Attenzione: non bandite, ma da usare nel giusto modo.In questo articolo vorrei concentrarmi sugli avverbi che terminano con -mente. Tanto... Continue Reading →
“Giallo Come Il Cielo”
Evelyn Nakata è una Explorer arruolata in corpi paramilitari, fa la guardia a colossali interessi corporativi accettando le regole e controllando che siano seguite. Ma quando si rende conto che qualcosa di mostruoso sta minando il futuro dell’umanità, Evelyn si butta a capofitto in un’operazione di salvataggio globale, che appare come l’ultima spiaggia del genere... Continue Reading →
Come non scrivere Fantasy
Molti autori iniziano il proprio percorso da scrittori con il Fantasy. Forse hanno visto alcuni film, gli piacciono i draghi e la magia. O magari davvero hanno letto qualche libro di questo tipo. La maggior parte dei cliché (e degli errori), però, sono sempre gli stessi. Vediamone qualcuno. Premessa: ovviamente ogni elemento, se giostrato in... Continue Reading →
Lo “Show, don’t tell” è indispensabile. Spiegazione ed esempio
Nonostante questo sia un errore che non ho mai fatto, c'ho messo un po' a comprendere cosa significa fino in fondo lo "Show, don't tell".Onestamente non credevo che fosse un errore così comune, tra gli aspiranti scrittori, eppure mi sono ricreduta.Quest'anno sto partecipando al torneo di Io Scrittore 2021 e, trovandomi a leggere vari incipit,... Continue Reading →
“Figlio Del Sangue – Seth”
Amazon Seth non è come tutti gli altri, e lui lo sa. Vive con l'intento di eliminare ogni Cacciatore e non risparmia le sue perversioni. Convinto che il mondo sia suo, convinto di essere onnipotente, sarà Samantha a far vacillare ogni convinzione che ha. Perché lei non dovrebbe esistere, dovrebbe essere morta. Seth sarà ossessionato... Continue Reading →
Come realizzare un manoscritto di (probabile) successo
Lo so, il titolo di questo articolo sembra molto come quei PDF miracolosi chiamati guida per il successo o cose simili. Ma no, non si tratta di questo. È solo un piccolo step-by-step per scrivere e portare al termine un libro con maggiori possibilità di piacere e di andare, soprattutto se si intraprende la strada... Continue Reading →
Le prime recensioni di Erkalya – L’alba Delle Tenebre
"Un rumore, tra le case in macerie, attirò la sua attenzione e notò uno di quegli abomini neri dagli occhi rossi che lo stava osservando. Non era da solo, quei mostri non lo erano mai. Uno scontro con lui non l’avrebbe vinto, non nello stato in cui era, e scelse l’unica cosa che gli era... Continue Reading →
Le Rune – Estratti dal libro: “L’antica Magia Norrena – Trolldóm”
Attenzione: il seguente materiale è coperto da copyright. Quanto segue, sono estratti dal libro: "L'antica Magia Norrena - Trolldóm", pubblicato da Psiche2, scritto da Eleonora Zaupa. Amazon La divinazione delle rune è solo una piccola parte della magia runica. Questi sono simboli importanti e potenti che rappresentano le stesse forze che tengono insieme i nove... Continue Reading →
Uso e abuso delle D eufoniche (ed, ad)
Questo è forse il primo errore che mi salta all'occhio... dovunque! Persino nelle pubblicità nei social o nelle quarte di copertine. Li trovo fastidiosi e, personalmente, mi sembra solo che si abbia poca cura della cosa proposta. Di cosa sto parlando? Delle D eufoniche. Ecco come gestirle. La D va messa dopo le A e... Continue Reading →